Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 69 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Griffo Maurizio
    Sistema elettorale e sistema politico in Gaetano Mosca
    In: Il partito politico nella belle époque : il dibattito sulla forma-partito in Italia tra '800 e '900 / a cura di Gaetano Quagliariello. - Milano : Giuffrè, 1990. - p. 671-693

  • Guarino Giuseppe
    La classe politica come istituzione (Traendo spunti dall'esperienza italiana)
    In: Nuove dimensioni nei diritti di libertà : scritti in onore di Paolo Barile. . - Padova : Cedam, 1990. - p. 357-370

  • Lanchester Fulco
    Rappresentanza, responsabilità e tecniche di espressione del suffragio : nuovi saggi sulle votazioni / Fulco Lanchester
    Roma : Bulzoni, 1990. - 213 p.. - (Quaderni dell'Archivio di legislazione elettorale comparata ; 5)

  • Lanchester Fulco
    Rappresentanza politica e rappresentanza femminile nelle assemblee elettive
    In: Rappresentanza, responsabilità e tecniche di espressione del suffragio : nuovi saggi sulle votazioni / Fulco Lanchester. - Roma : Bulzoni, 1990. - p. 91-101. - (Quaderni dell'Archivio di legislazione elettorale comparata ; 5)

  • Mola Aldo Alessandro
    Gli esordi del Parlamento : le prime sette legislature
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 8: 1904-1914 : da Giolitti a Salandra: la Libia e l'interventismo, p. 525-529

  • Mola Aldo Alessandro
    I ministri di Stato tra Corona e regime
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 12.1: 1929-1938 : il regime fascista : dalla conciliazione alle leggi razziali, p. 71-72

  • Mola Aldo Alessandro
    Il Parlamento nella storiografia dell'età fascista
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 12.1: 1929-1938 : il regime fascista : dalla conciliazione alle leggi razziali, p. 382-384

  • Mola Aldo Alessandro
    I quattro senatori albanesi che "illustrarono la patria"
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 12.2: 1939-1945 : dal "consenso" al crollo : dalla II guerra mondiale alla liberazione, p. 315-316

  • Mola Aldo Alessandro
    Luigi Burgo e il colpo di coda del Senato del Regno
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 12.2: 1939-1945 : dal "consenso" al crollo : dalla II guerra mondiale alla liberazione, p. 316-318

  • Mongardini Carlo
    Il problema della rappresentanza politica
    In: Il futuro della politica / Carlo Mongardini. . - Milano : Angeli, 1990. - p. 69-78

  • Moretti Renato
    Art. 59
    In: Commentario breve alla Costituzione / a cura di Vezio Crisafulli e Livio Paladin. . - Padova : Cedam, 1990. - p. 370-373

  • Mény Yves
    Istituzioni e politica : le democrazie : Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Italia e Repubblica federale tedesca
    Rimini : Maggioli, 1990. - 564 p.
    • In particolare il capitolo 5 su "I parlamenti", p. 281-340. Ed. italiana successiva: 1995. Titolo originale: Politique comparée : les democraties : États-Unis, France, Grande Bretagne, Italie, R.F.A. - Paris : Montchrestien, 1987. Tradotto, con adattamenti, anche in inglese: Government and politics in Western Europe : Britain, France, Italy, West Germany. - Oxford : Oxford University Press, 1990

      A10 - Il Parlamento in generale

      Mény Yves

  • Occhiocupo Nicola
    La Camera delle regioni oggi
    Studi parmensi. - 39 (1990), p. 179-203

  • Pacelli Mario
    La Camera dei fasci e delle corporazioni
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 12.1: 1929-1938 : il regime fascista : dalla conciliazione alle leggi razziali, p. 71-72

  • Pasquino Gianfranco
    Il bicameralismo imperfetto
    Il mulino. - 39 (1990), n. 4, p. 597-606

  • Perrelli Paola
    Bicameralismo e tendenza all'unificazione dell'attività ispettiva delle Camere
    Quaderni costituzionali. - 10 (1990), n. 3, p. 502-508

  • Pezzini Barbara
    Il Bundesrat della Germania federale : il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello Stato a base regionale
    Milano : Giuffrè, 1990. - xvi, 304 p. - (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza / II Università degli studi di Roma. Sezione di diritto pubblico ; 4)

  • Piccoli Valentino
    I senatori nominati il 20 settembre 1924
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 11: 1923-1928 : dalla conquista del potere al regime : dal Governo Mussolini alle leggi speciali, p. 103-108

  • Pinelli Cesare
    La riforma del Parlamento
    Mondoperaio. - 43 (1990), n. 8-9, p. 25-29

  • Piretti Maria Serena
    La rappresentanza politica : una lettura attraverso alcune voci dell'Enciclopedia giuridica italiana
    In: Enciclopedia e sapere scientifico : il diritto e le scienze sociali nell'Enciclopedia giuridica italiana / a cura di Aldo Mazzacane e Pierangelo Schiera. . - Bologna : Il Mulino, 1990. - p. 399-419
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 69 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco